Hafenrundfahrt Hamburg

Porto di Amburgo | Esplora l'iconico porto di Amburgo

Conosciuto come il "Gateway del mondo" in Germania, il porto di Amburgo è il più grande del Paese. Chiamato anche Porto di Amburgo, il porto è un importante collegamento per il commercio tra l'Europa centrale e orientale. Una crociera nel porto di Amburgo rivela come questo porto e la sua cultura si siano evoluti nel corso degli anni e offre una vista mozzafiato del porto dall'acqua.

Che cos'è il porto di Amburgo?

Hamburg Harbor

Situato sul fiume Elba, il porto di Amburgo è il più grande porto marittimo della Germania per volume e il terzo porto più trafficato d'Europa. Il porto fa sempre parte dell'itinerario di ogni nave da crociera e una sosta di un giorno qui è d'obbligo!

Il porto di Amburgo è una delle maggiori attrazioni della città, non solo perché è il centro logistico ma anche come fulcro della cultura moderna. Ci sono molte navi museo, teatri, bar, hotel, ecc. e una chiesa galleggiante che i visitatori possono esplorare.

La celebrazione annuale del compleanno del Porto di Amburgo è parte integrante della cultura amburghese. In occasione di questo evento, i rimorchiatori si esibiscono in balletti, i fuochi d'artificio esplodono di notte e le navi da crociera e i vecchi galeoni sono disponibili per i tour.

Prenota una crociera nel porto di Amburgo

Centri crociere di Amburgo nel porto di Amburgo

Hafencity

Centro crociere di Amburgo Hafencity

Anche se è stato costruito come soluzione temporanea, il Cruise Center Hafencity è ancora un terminal elegante. Si trova di fronte all'Elbphilharmonie, in una zona molto movimentata della città. Oggi, nel tentativo di rispondere alle esigenze locali e globali, Hafencity, ad Amburgo, è il più grande progetto di sviluppo urbano di una città europea sul lungomare.

Steinwerder

Centro crociere di Amburgo Steinwerder

Sciccoso e modernissimo, il terminal crociere di Steinwerder è uno dei più grandi terminal per navi da crociera al mondo ed è entrato in funzione nel giugno 2015. Dispone di due terminal separati che possono ospitare più di 8000 passeggeri per nave. Può anche ospitare navi da crociera con lunghezza fino a 405 m.

Cruise Center Altona

Centro crociere di Amburgo Altona

Hamburg Altona e la sua facciata in vetro ti accoglieranno mentre aspetti di prendere la tua crociera ​Hamburg. Questo terminale è dotato di un sistema di alimentazione da terra. È entrato in funzione nel 2011 e può ospitare navi da crociera di lunghezza fino a 300 metri. Inoltre, è adiacente al mercato del pesce locale e a vari bar, per farti vivere un'esperienza autentica di Amburgo.

Chi ha costruito il porto di Amburgo?

Hamburg Harbor

Nel IX secolo, il piccolo porto originario di Amburgo fu distrutto dai Vichinghi. Ma dopo che l'arcivescovo Adaldag permise ai cittadini di Amburgo di tenere dei mercati, fu ricostruito.

Il 7 maggio 1189, il porto di Amburgo fu ufficialmente fondato dall'imperatore Federico Barbarossa alla foce del fiume Elba. L'imperatore concesse ai cittadini di Amburgo il diritto di navigare lungo il Basso Elba, senza pagare alcun dazio doganale.

Attualmente, Hafenrundfarht è gestito dall'Autorità Portuale di Amburgo (HPA) che è responsabile di tutte le costruzioni presenti e future.

Le principali attrazioni da vedere durante una crociera nel porto di Amburgo

Storia del porto di Amburgo

  • La data di nascita ufficiale del porto di Amburgo è il 7 maggio 1189, quando l'imperatore Federico Barbarossa concesse ai cittadini il privilegio di navigare senza pagare i dazi doganali. 
  • Nel 1321, l'adesione del porto di Amburgo agli Hanse permise alla città di aprire filiali commerciali a Londra, Amsterdam, Bruges e altre città.
  • Il 20 ottobre 1400, il famigerato pirata Klaus Störtebeker fu decapitato dopo essere stato catturato dagli amburghesi. I cittadini erano guidati dall'ammiraglio Karpfanfer che utilizzò le navi in convoglio per respingere i pirati. 
  • Alla fine del XV secolo, la scoperta dell'America diede un impulso alle pratiche commerciali estere di Amburgo e aiutò il porto di Amburgo a stringere legami economici con molti porti stranieri. Il commercio con l'America iniziò nel 1782 e nel 1799 c'erano 290 navi sotto la bandiera di Amburgo. 
  • L'espansione del porto era in corso quando, nel 1806, fu interrotta a causa di un blocco continentale. Tuttavia, i lavori di ampliamento ripresero nel 1814 dopo la liberazione della città. Nel 1816, il primo piroscafo - la britannica Lady of the Lake, è stata introdotta ad Amburgo.
  • Nel 1862 fu deciso di trasformare l'Hafenrundfarht in un porto aperto alle maree. Johannes Dalmann iniziò a pianificare la ristrutturazione del porto e i lavori per le banchine e i capannoni del porto iniziarono nel 1866.
  • Nel 1881, il porto di Amburgo entrò a far parte dell'Unione Doganale Tedesca e fu autorizzata un'area per lo stoccaggio delle merci in esenzione doganale. Nel 2013, questo status è stato abbandonato per garantire lo sviluppo di Amburgo e del porto.
  • Nel 1913, il porto di Amburgo divenne il principale porto d'Europa e il terzo più grande del mondo. Ma con la Seconda Guerra Mondiale, l'80% dei servizi portuali fu distrutto. Dopo la guerra, la città investì 115 milioni di euro nella ricostruzione del porto.
  • Nel 1967 è iniziata l'industrializzazione del traffico marittimo che ha introdotto l'era dei container. Il 31 maggio 1968, la prima nave interamente containerizzata, la American Lancer, attraccò ad Amburgo. 
  • La progettazione del Container Terminal Altenwerder è iniziata nel 1990 per gestire i container. Attualmente è la prima struttura a essere neutrale dal punto di vista climatico.
  • Nel 2003 è iniziato un nuovo progetto di sviluppo urbano, il Progetto HafenCity, su 160 ettari di terreno portuale tra i ponti dell'Elba e il Kehrwiederspitze. Questo insediamento urbano combina abitazioni, spazi di lavoro, cultura, turismo e altro ancora e sarà completamente pronto entro il 2025.

Cose da vedere al porto di Amburgo

Hamburg Harbor

Elbphilharmonie

L'Elbphilharmonie, soprannominata Elphi, è una sala concerti di Amburgo, in Germania. È una delle sale da concerto più grandi del mondo. La nuova costruzione in vetro in cima al vecchio magazzino in mattoni ricorda un iceberg o un'onda d'acqua e lo rende un punto di riferimento popolare da ammirare.

Hamburg Harbor

Quartiere Kontorhaus

Costruito su oltre 5 ettari di terreno, il quartiere Kontorhaus presenta sei grandi edifici per uffici costruiti tra il 1920 e il 1950 per ospitare attività legate al porto. Passeggia in questo quartiere per ammirare l'architettura e capire come il quartiere dei magazzini e degli uffici abbia funzionato in una città portuale.

Hamburg Harbor

Speicherstadt

Situato ad Amburgo, in Germania, lo Speicherstadt è il più grande quartiere di magazzini del mondo. In questo quartiere si trovano edifici che hanno le fondamenta su pali di legno, principalmente tronchi di quercia. Fu costruita tra il 1883 e il 1927 come zona franca per il trasferimento di merci senza bisogno di dogana.

Hamburg Harbor

Fiume Elba

Il fiume Elba è uno dei cinque fiumi principali dell'Europa centrale e copre la maggior parte della Germania, compreso il porto di Amburgo. Goditi una crociera ​Amburgo su questo fiume per assistere a zone umide e boschi incontaminati e a una vasta gamma di animali selvatici.

Domande frequenti su porto di Amburgo

Cos'è il porto di Amburgo?

Il porto di Amburgo è uno dei porti più trafficati e antichi d'Europa e funge da collegamento vitale per il commercio e il turismo. Offre una splendida vista sul lungomare e un'atmosfera vivace.

Quali sono le attrazioni da non perdere nel porto di Amburgo?

Le attrazioni principali includono la storica Speicherstadt, la sala concerti Elbphilharmonie e il museo marittimo. Non perdere le splendide crociere nel porto di Amburgo per una prospettiva unica.

Posso prenotare in anticipo i biglietti per la crociera al porto di Amburgo?

Sì, è consigliabile prenotare i biglietti per la crociera ​Hamburg in anticipo, soprattutto durante le stagioni turistiche di punta. La prenotazione online offre convenienza e diverse opzioni di biglietto per assicurarti la tua crociera perfetta.

Quanto dura una tipica crociera nel porto di Amburgo?

Le crociere nel porto di Amburgo hanno una durata variabile, da un'ora a 2,5 ore, a seconda dell'itinerario e dell'operatore. La maggior parte offre commenti informativi e opportunità di visite turistiche.

Come arrivo al porto di Amburgo?

Il porto di Amburgo è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, tra cui autobus, treni e traghetti. I visitatori possono raggiungere il porto anche in auto o in taxi, grazie ai parcheggi disponibili nelle vicinanze.

Cosa rende speciale il porto di Amburgo?

Il porto di Amburgo in Germania è una miscela dinamica di storia, cultura e modernità. La sua importanza come importante snodo commerciale e la bellezza del suo lungomare la rendono una destinazione unica.

Le crociere nel porto di Amburgo sono adatte alle famiglie con bambini?

Sì, le crociere nel porto di Amburgo sono adatte alle famiglie e ai bambini di tutte le età. I Bambini possono godersi i panorami e i suoni del vivace porto mentre gli adulti imparano la sua storia e il suo significato.

Le crociere nel porto di Amburgo sono attive tutto l'anno?

Sì, le crociere ad Amburgo sono attive tutto l'anno e offrono ai visitatori l'opportunità di sperimentare la bellezza del porto in ogni stagione.

Sono disponibili crociere serali ad Amburgo?

Sì, ci sono crociere serali ​Amburgo, che permettono ai passeggeri di assistere all'incantevole trasformazione del porto di Amburgo al calar della sera.

Altre letture

Hamburg sightseeing cruises

Crociere panoramiche ad Amburgo

Prenota ora
Hamburg evening cruises

Crociere serali ad Amburgo

Prenota ora
Top sights to see on Hamburg cruises

Le principali attrazioni da vedere durante le crociere ad Amburgo

Prenota ora